ALGERIA Luoghi da visitare
Dintorni di Tamanrasset: il Sahara a Hoggar e Tassili dell’Hoggar
La regione di Tamanrasset ('Tam' per gli iniziati) rivela tutte le caratteristiche dei paesaggi sahariani del sud dell’Algeria. L’imponente Massiccio dell’Atakor costituisce il cuore dell’Hoggar. Famoso per i suoi paesaggi di pietra e roccia, vanta diverse cime che superano i 2500 m. L’eremo dove visse padre Charles de Foucauld, abitato ancora oggi, si trova sulla sommità di una di queste vette: l’Assekrem (2728 m). Colate basaltiche e picchi dalle tonalità ocra, rivolti verso il cielo, punteggiano il paesaggio di questa regione dall’aspetto lunare. Il grande assente, sembrerà strano, è la sabbia. Le mitiche dune sahariane si estendono nel Tassili dell’Hoggar, più a sud, e qui le onde di sabbia si lanciano all’assalto dei Tassili, altopiani arenosi dalle forme sorprendenti.
Con le sue case cubiche e le strade di sabbia, la tranquilla Tamnarasset è il punto d’incontro di un gran numero di immigrati provenienti dal nord dell’Algeria, dal Mali e dal Niger e dalle popolazioni tuareg. La visita della città offre l’opportunità di incontrare gli 'uomini blu', molti dei quali oggi non praticano più il nomadismo. Meritano una visita anche i villaggi situati nei dintorni della città, così come le dune che si estendono a nord di Tamanrasset, in direzione d’In Salah.
Continua.....
|