ARGENTINA Luoghi da visitare
Buenos Aires
Per il poeta ufficiale della città, Jorge Luis Borges, Buenos Aires è eterna come l’aria e l’acqua. Per molti argentini la capitale s’identifica con il paese stesso e infatti il 40% della popolazione vive nella sterminata e disordinata periferia della città. Buenos Aires è distesa sulle rive del Río de la Plata nel distretto della capitale federale e non, come ci si potrebbe aspettare, nella provincia di Buenos Aires. Il centro ordinato e regolare ricorda Parigi mentre i viali alberati e le numerose piazze hanno l’aria seducente di un’eleganza un po’ appassita. La città brulica di banchieri intenti a far quattrini e di persone vestite in maniera sofisticata che si mescolano a mendicanti dall’aria macilenta e a una moltitudine di disoccupati provenienti dalle bidonville della periferia circostante. La centrale Plaza de Mayo è da sempre il fulcro di ogni attività mentre la vicina Avenida 9 de Julio, conosciuta universalmente come la strada più larga del mondo, è un vero e proprio incubo per i pedoni. I negozi più eleganti sono in Avenida Santa Fe.
VISTI
Per soggiorni turistici inferiori a tre mesi è sufficiente il Passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di arrivo in Argentina ; il visto non è necessario.
I visitatori provenienti dai Paesi non limitrofi sono esenti dal pagamento delle tasse sugli oggetti di viaggio e gli articoli nuovi di valore non superiore a USD 300, ed altri USD 300 se acquistati a free shops esistenti nel territorio argentino.
RISCHI SANITARI
Non è formalmente richiesto alcun certificato medico per l'ingresso in Argentina, a meno che arriviate via terra dal Brasile o via aerea da un Paese a rischio di febbre gialla, in tal caso contro il colera e la febbre gialla per i passeggeri procedenti da Paesi nei quali queste malattie siano endemiche.
Il servizio di pronto soccorso negli ospedali argentini è valido e gratuito. Nel caso di necessità ricorrere al servizio medico senza alcun timore. Informarsi prima di partire se è il caso di stipulare un'assicurazione medica per il viaggio.
|