BELIZE
Bagnato dalle acque del Mar dei Caraibi, il Belize ha più elementi in comune con le vicine isole caraibiche che con gli instabili paesi del resto dell'America centrale. In questo minuscolo stato di lingua inglese, a maggioranza creola e con un passato politico totalmente privo di eventi traumatici, si respira un'atmosfera talmente tranquilla da risultare quasi letargica. Viaggiare in Belize può essere alquanto difficoltoso: il paese è attraversato solo da due strade asfaltate, i prezzi sono piuttosto alti rispetto alla media regionale e gli alberghi sono pochi e abbastanza lontani l'uno dall'altro. Il paese offre comunque meravigliosi fondali per immersioni, imponenti rovine maya che si innalzano oltre le foreste vergini e ristoranti che servono ottimi piatti della cucina tradizionale.
VISTI
I cittadini italiani possono entrare in Belize senza visto e trattenersi nel paese per 90 giorni. Sarà sufficiente essere in possesso del passaporto con una validità di almeno sei mesi, di un biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio e di fondi sufficienti per l'intera permanenza nel paese. Per ulteriori informazioni è consigliabile contattare l'ambasciata del Belize in Italia (Piazza di Spagna, 81 - 00187 Roma - Tel. 0669190776; Fax. 0669925794; www.ambasciatabelize.com; segreteria@ambasciatabelize.it; www.ambasciatabelize.com). Per alcuni cittadini di altri Paesi, residenti in Italia, è invece indispensabile munirsi del visto (turistico, di lavoro, per studio, ecc) prima della partenza per il Belize. Tutte le informazioni sui visti potranno essere ottenute contattando la sede dell'Ambasciata del Belize.
|