CAMERUN
Quando andare
Il periodo migliore per visitare il Camerun è quello compreso tra novembre e febbraio, quando il clima è più fresco e asciutto. Tuttavia sarebbe da evitare l'harmattan, il vento che da dicembre a febbraio porta verso sud la sabbia del Sahara rendendo il cielo grigio; nelle brutte giornate, la visibilità può essere ridotta a un chilometro o anche meno, provocando ritardi o cancellazioni dei voli e impedendo ai turisti di ammirare il paesaggio. Se ciò vi sembra poco piacevole, ancora peggio è la stagione delle piogge, da maggio a novembre, che trasforma il Camerun in un mare di fango e rende gli spostamenti ancor più difficoltosi.
Luoghi da visitare
Yaoundé
Un tempo pigra capitale coloniale, Yaoundé è ora una caotica metropoli con strade tortuose, un clima stranamente fresco, eccellenti musei e polli arrosto davvero gustosi. Av Kennedy è la principale arteria commerciale. All'estremità settentrionale si trovano Place Kennedy e il Centre Artisinal, un gigantesco padiglione occupato da artigiani locali e dai loro prodotti. Nei vivaci quartieri africani di Messa, Mokolo e Briqueterie, alcuni chilometri a nord-ovest del centro, si trovano molte rosticcerie che preparano il migliore pollo arrostito del paese.
Pochi chilometri a nord del centro città c'è il Musée d'Art Cameroonais del Monastero Benedettino, meta principale di ogni visita alla capitale. Nonostante le sue dimensioni ridotte, possiede una delle migliori collezioni d'arte del Camerun esistenti al mondo, comprendente maschere, ciotole e zampogne bamoun in bronzo. Perfino la cappella del monastero è decorata con alcuni splendidi tessuti e manufatti locali. Il monastero è vicino alle pendici del Monte Fébé ed è raggiungibile con l'autobus o il taxi dal centro.
Alcuni chilometri a ovest del centro c'è il Quartier Melen, che ospita il Musée d'Art Nègre. La collezione del museo include zampogne bamoun provenienti dal Camerun nord-occidentale, tessuti baoulé della Costa d'Avorio e maschere congolesi-zairesi, oltre a pezzi dell'Algeria e dell'Etiopia. A Melen c'è anche la Paroisse de N'Djong Melen, una chiesa la cui messa domenicale all'aperto è uno spettacolo da non perdere. Per oltre due ore, un prete celebra la funzione in ewondo accompagnato da percussioni, danze e canti africani.
Yaoundé si trova nell'angolo sud-occidentale del paese, a circa 200 km dall'Oceano Atlantico e dal confine meridionale.Continua.....
|