Header image
                      HOME   |    ALBERGHI   |    VACANZE   |    AGRITURISMO   |    CROCIERE   |    VOLI   |    NOLEGGIO AUTO   |    CONTATTI

 

 

 

 


<<< Indietro

Il Camerun - Luoghi da visitare :

Yaoundé Un tempo pigra capitale coloniale, Yaoundé è ora una caotica metropoli con strade tortuose, un clima stranamente fresco, eccellenti musei e polli arrosto davvero gustosi. Av Kennedy è la principale arteria commerciale. All'estremità settentrionale si trovano Place Kennedy e il Centre Artisinal, un gigantesco padiglione occupato da artigiani locali e dai loro prodotti. Nei vivaci quartieri africani di Messa, Mokolo e Briqueterie, alcuni chilometri a nord-ovest del centro, si trovano molte rosticcerie che preparano il migliore pollo arrostito del paese.
Pochi chilometri a nord del centro città c'è il Musée d'Art Cameroonais del Monastero Benedettino, meta principale di ogni visita alla capitale. Nonostante le sue dimensioni ridotte, possiede una delle migliori collezioni d'arte del Camerun esistenti al mondo, comprendente maschere, ciotole e zampogne bamoun in bronzo. Perfino la cappella del monastero è decorata con alcuni splendidi tessuti e manufatti locali. Il monastero è vicino alle pendici del Monte Fébé ed è raggiungibile con l'autobus o il taxi dal centro.
Alcuni chilometri a ovest del centro c'è il Quartier Melen, che ospita il Musée d'Art Nègre. La collezione del museo include zampogne bamoun provenienti dal Camerun nord-occidentale, tessuti baoulé della Costa d'Avorio e maschere congolesi-zairesi, oltre a pezzi dell'Algeria e dell'Etiopia. A Melen c'è anche la Paroisse de N'Djong Melen, una chiesa la cui messa domenicale all'aperto è uno spettacolo da non perdere. Per oltre due ore, un prete celebra la funzione in ewondo accompagnato da percussioni, danze e canti africani.
Yaoundé si trova nell'angolo sud-occidentale del paese, a circa 200 km dall'Oceano Atlantico e dal confine meridionale.

Douala

Douala ha fatto molto per meritarsi il soprannome di 'postaccio dell'Africa': architettura scialba, umidità soffocante, criminalità e caos economico. Allora perché andarci? Principalmente perché costituisce un'ottima base per esplorare località vicine molto più interessanti, come Kribi, Limbe e il Monte Camerun, che si possono raggiungere in poche ore. Dal momento che Douala è anche il principale scalo aereo del paese, è probabile che vi si finisca per trascorrere un po' di tempo.
L'Hôtel Akwa Palace è un vero e proprio punto di riferimento, essendo situato nel cuore della città, poche centinaia di metri a sud-est del fiume Wouri. È un luogo ideale per fare la prima colazione sul terrazzo e conoscere meglio i compagni di viaggio. Un chilometro a sud-ovest c'è il Musée de Douala, allestito all'interno dell'hôtel de ville (palazzo comunale). Pur essendo male organizzato e pieno di mediocri pezzi bamoun e bamiléké, il museo è gratuito e osservando gli oggetti esposti si riuscirà a giudicare meglio la qualità dell'artigianato in vendita per le strade. Il miglior posto per acquistare manufatti è l'Artisianal Camerounais, un mercato artigiano all'aria aperta situato circa a metà strada fra l'Akwa Palace e il municipio.
Douala si trova al centro della costa atlantica del Camerun, pochi chilometri all'interno, sulla riva sinistra del fiume Wouri. È 200 km a ovest di Yaoundé, ed è raggiungibile in aereo, treno, autobus o taxi de brousse.

Foumban

Pur non essendo presa d'assalto dai turisti, Foumban è una delle maggiori attrazioni del Camerun ed è un importante centro di arte tradizionale africana. Il suo gioiello è il Palais Royal, sede del capo dei Bamoun, conosciuto come il sultano: l'albero genealogico dei sultani arriva fino al 1394. Il palazzo, completato nel 1917, somiglia a un castello medievale; ospita il Museo del Sultano, che contiene una moltitudine di abiti, armi, strumenti musicali, statue, gioielleria, maschere e vivaci troni decorati con perline e intagliati in base alle sagome degli uomini che vi si sedettero.
Poche centinaia di metri a sud del palazzo c'è il Musée des Arts et des Traditions Bamoun. Questa vasta collezione comprende oggetti relativi alla storia e all'arte bamoun, tra cui attrezzi da cucina, strumenti musicali, zampogne, statue, maschere, gong e uno xilofono finemente intagliato. La strada che congiunge i due musei è la Rue des Artisans, luogo di scultori, panierai, tessitori e ricamatori, nonché uno dei migliori posti in Africa Centrale dove acquistare sculture in legno. Foumban si trova circa 250 km a nord-ovest di Yaoundé ed è raggiungibile prendendo l'autobus e poi un taxi de brousse.

Buea e Monte Camerun

Situata appena un'ora a nord-ovest di Douala, Buea ha un clima piacevolmente fresco e offre la possibilità di effettuare una tonificante scalata del Monte Camerun (3000 m). La cittadina ha una lunga storia di gloria effimera: divenne la capitale del protettorato tedesco nel 1901 e fu una città fiorente per otto anni. Poco dopo l'indipendenza, diventò capitale del Camerun occidentale - regione che restò autonoma solo 11 anni, prima che la federazione si trasformasse in repubblica con Yaoundé come unica capitale. Oggi Buea è un luogo tranquillo, noto soprattutto come base per le scalate del Monte Camerun. Il luogo più interessante della città è il Mountain Hotel, che ha un rustico fascino inglese e un'atmosfera da apprezzare mentre si sorseggia una bevanda fresca.
Risalendo la montagna si attraversano fitte foreste tropicali e prati subalpini. L'ascesa è abbastanza agevole, lunga complessivamente circa 27 km. Se si è in forma si può completare l'escursione in un solo giorno, ma la maggioranza delle persone impiega 2 giorni pernottando nelle capanne (la maggior parte delle quali si trova al di sopra dei 2000 m). È bene ricordare che anche se ai piedi della montagna possono esserci 20°C, in vetta la temperatura potrebbe essere sotto zero, dunque bisogna vestirsi e prepararsi in maniera appropriata. I taxi de brousse collegano regolarmente Buea e Douala.

Parc National du Waza

Questo parco nazionale ospita alcuni degli animali selvaggi più belli dell'Africa, anche se il terreno cespuglioso e pianeggiante non è particolarmente suggestivo. L'attrazione principale è costituita dalle centinaia di pachidermi che si raccolgono presso il Mare aux Eléphants, il principale punto per abbeverarsi. È abbastanza comune avvistare anche leoni, giraffe, ippopotami, antilopi, cobi, babbuini e scimmie. Tra le numerose specie ornitologiche che vivono nel parco vi sono buceri, struzzi, gru coronate, aironi e cicogne. Il miglior periodo dell'anno per ammirare gli animali è quello tra marzo e maggio, che sono però i mesi più caldi. Occorrono almeno 3 ore per raggiungere il luogo dell'abbeverata dall'entrata principale, che si trova all'estremità nord-occidentale del parco, alcuni chilometri a sud-ovest del villaggio di Waza. Il parco è situato nelle estreme regioni settentrionali del Camerun, a pochi chilometri dal confine con la Nigeria (a ovest) e il Ciad (a est). Il modo migliore per arrivarvi è prendere il treno da Douala o da Yaoundé fino a N'Gaoundéré (rispettivamente 18 e 12 ore di viaggio circa) e poi noleggiare un'auto o prendere un taxi de brousse. È vietato dormire all'interno del parco, ma ci si può accampare presso l'entrata o alloggiare a Waza.