![]() |
TOURISTICINFORMATION TOBOOKYOURHOTEL Around The WORLD |
|||||||||||||||||||
HOME | ALBERGHI | VACANZE | AGRITURISMO | CROCIERE | VOLI | NOLEGGIO AUTO | CONTATTI | ||||||||||||||||||||
|
MADAGASCAR - Luoghi da visitare : Antananarivo (Tana)Tana è uguale a molte altre capitali asiatiche o africane: affollata, inquinata e rumorosa. In compenso possiede zone davvero spettacolari che vale davvero la pena di visitare. Il cuore della città bassa è Araben ny Fahaleovantena, più conosciuta come Avenue de l'Indépendance. A un'estremità si trova la stazione ferroviaria, all'altra l'Hôtel Glacier. Il quartiere si chiama Analakely ed è sempre pieno di mercati all'aperto permanenti che pullulano di ombrelloni biancastri in precario equilibrio su vecchi pneumatici che fungono da basi, facendo ombra ai venditori.A sud-ovest di Analakely si trova Kianja ny Fahaleovantena (Place de l'Indépendance), situata nella Haute-Ville (città alta), dove sorgono la posta centrale, diverse banche, ristoranti e locali notturni. Da qui scendono strette stradine che corrono vicino ad alcune chiese e agli ex-edifici reali fino a giungere alle rovine di Rova, l'antico palazzo della regina, che bruciò completamente nel 1995, quasi certamente per motivi politici durante le elezioni. L'imponente Mercato di Zoma, nei pressi di Araben'ny Fahaleovantena, è una delle principali attrattive di Tana. I venditori sono raggruppati a seconda delle merci che vendono; è qui che potete trovare i migliori articoli dell'artigianato malgascio. I ladri, tuttavia, sono molto attivi; portate con voi solo il denaro necessario ad acquistare ciò che desiderate. Nei quartieri nord-orientali di Antananarivo si trova il Mercato di Andravoahangy, dove scalpellini, ricamatrici, librai, falegnami e altri artigiani producono e vendono i loro prodotti. Potrete vederli al lavoro in questo mercato, ma la scelta di merci è più ampia a Zoma. Vale la pena visitare il Parc Botanique et Zoologique de Tsimbazaza, a meno che non abbiate già ammirato i parchi nazionali a nord del paese. Nel complesso vivono diverse specie di lemuri (in gabbia e liberi), tra cui l'aye-aye e altri rari animali, quali l'airone bianco e comune, i coccodrilli e le tartarughe del Madagascar e Aldabran. All'interno dello zoo ha sede il Musée d'Académie Malgache, che ospita eccellenti mostre naturalistiche e culturali, tra cui i resti di uno scheletro e le uova conservate degli estinti uccello-elefante, lemure gigante, ippopotamo bianco dalla coda corta e dugongo. Un'altra sala contiene una collezione di arte funeraria e di vita tribale di un villaggio del Madagascar. I quartieri centrali di Tana offrono un'ampia scelta di alberghi, ma non tutti allo stesso livello qualità-prezzo. Le strutture più economiche, di solito sporche e rumorose, sono in genere vere e proprie case di tolleranza. Se comunque non intendete spendere troppo in sicurezza e pulizia, vi converrà prenotarne uno fuori dal centro urbano. Nonostante i 50 anni di influenza francese, Tana non offre una grande varietà di ristoranti, a eccezione di alcuni che propongono speciali menus du jour e plats du jour relativamente economici. I sobborghi di Tana e l'area nei dintorni del mercato di Zoma brulicano di bancarelle che vendono ogni tipo di cibo: dai piatti a base di yogurt, ai gelati, a samosas di carne e altre pietanze non ben identificate fritte in pastella. Troverete anche diversi alberghi di ogni tipo e qualità nei dintorni della stazione di taxi-brousse, nelle immediate vicinanze del centro, dove potrete gustare un pasto decente. Nosy BeIl principale centro turistico del Madagascar è l'isola di Nosy Be, assieme alle più piccole e vicine Nosy Komba, Nosy Tanikely, Nosy Sakatia, Nosy Mitsio e Nosy Iranja. Nosy Be è molto frequentata dai viaggiatori che amano la vacanza da villaggio turistico, con ristoranti e locali notturni, ma anche con eccellenti punti per compiere immersioni al largo di alcune delle isole minori. Nonostante siano relativamente pochi i turisti che viaggiano con la formula tutto compreso, i prezzi di Nosy Be sono eccessivamente alti. La capitale Andoany ("Hell-Ville" in francese) è, malgrado il nome, un centro vivace e piacevole di 30.000 abitanti. Potrete visitare la vecchia prigione, eretta nel 1855, e altri edifici coloniali; la città sembra essersi fermata ai tempi dell'arrivo dei Francesi.Un luogo interessante ma poco noto di Nosy Be è Marodoka, un rudere lungo la costa che ormai sta per essere inghiottito dalla vegetazione. Una leggenda locale attribuisce la costruzione dell'edificio a un gruppo di marinai indiani che naufragarono su queste coste tra il XVII e il XVIII secolo. La Réserve Naturelle Intégrale de Lokobe sorge sugli ultimi 740 ettari di vegetazione primaria di Nosy Be, e ospita esemplari di boa costrittore, lemuri neri, camaleonti e una particolare specie di serpente tipico del Madagascar. La vetta più alta dell'isola, con appena 329 metri, è Mont Passot, da cui potrete ammirare splendidi tramonti e l'intero panorama di Nosy Be. Il monte è circondato dai magnifici e sacri laghi vulcanici dalle acque cristalline di Anjavibe, Amparihimirahavavy, Bemapaza, Antsahamanavaka, Antisihy, Amparihibe e Maintimaso. Gli aerei della Air Madagascar garantiscono voli giornalieri tra Tana e Nosy Be; le compagnie TAM e Air Austral fanno la spola tra Réunion e Nosy Be. L'isola si trova 700 km a nord di Tana. Réserve Naturelle Intégrale des Tsingy de BemarahaDa quando è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità, la riserva, in passato praticamente inaccessibile, sta diventando una delle mete preferite degli itinerari turistici. Tsingy de Bemeraha, una delle più vaste aree protette del Madagascar, si estende per 152.000 ettari a ovest del paese e comprende una gigantesca foresta di pinnacoli di arenaria che ospita un'incredibile varietà di specie animali. La riserva è essenzialmente composta da due parchi, il Petit Tsingy e il Grand Tsingy. Fino a oggi sono stati individuate 53 specie di uccelli, otto di rettili e sei di lemuri. Le gite organizzate prevedono a volte uno spettacolare viaggio in canoa lungo il Fiume Manambolo. Nel Petit Tsingy meridionale si trova la splendida Gola di Manambolo ricca di cascate, lemuri e magnifiche foreste vergini.È praticamente impossibile raggiungere la riserva con i propri mezzi durante la stagione delle piogge. Nella stagione secca potrete prendere un taxi-brousse da Belo-sur-Tsiribihina diretto a Bekopaka, a 80 km di distanza. Il taxi prosegue finché la strada non diventa impraticabile; a quel punto dovrete scendere e camminare o proseguire con un carro trainato da zebù e attraversare alcuni corsi d'acqua. Bekopaka si trova a breve distanza dalla riserva. Durante la stagione turistica, a metà anno, esistono sporadici collegamenti aerei tra Morondava e Belo; inoltre è in funzione un regolare servizio di taxi-brousse. Bokopaka si trova 600 km a ovest di Tana. Parc National de Montagne d'AmbreSi tratta della regione più visitata del Madagascar settentrionale, che occupa 18.200 ettari di imponenti massicci vulcanici. Il parco fu creato nel 1958 per proteggere i tesori biologici della regione e la stessa catena montuosa. La Montagne d'Ambre presenta una flora e una fauna praticamente identiche a quelle che si trovano nelle foreste pluviali orientali, con alcune specie endemiche assenti nelle aree più meridionali. Le foreste del parco sono lussureggianti, con un regime pluviale di circa 3500 mm di pioggia l'anno. Tra le sette specie di lemuri che vivono nel parco, le più interessanti sono i lemuri incoronati e i lemuri scuri di Sanford. La numerosa varietà di rettili e anfibi comprende rane, gechi, camaleonti e serpenti. Cercate di avvistare il bizzarro camaleonte dal muso azzurro e il camaleonte dalla coda tronca. Gli amanti del birdwatching non rimarranno delusi: nel parco sono state avvistate 73 specie diverse di uccelli.Con quasi 20 km di sentieri ben tracciati, la Montagne d'Ambre è, durante la stagione secca, un vero paradiso per gli appassionati di escursioni. Da vedere è la Petite Cascade, una bellissima cascatella che si getta in una splendida piscina naturale circondata da dirupi ricoperti di felci, e il Petit Lac, un tranquillo lago vulcanico raggiungibile tramite un sentiero piuttosto ripido. Nei pressi della Petite Cascade si trova un sentiero che avanza nella foresta, noto come Jardin Botanique, ricco di interessante e curiosa vegetazione, tra cui orchidee, palme, liane e bromelie. Il parco si trova circa 800 km a nord di Tana; il centro urbano più vicino è Antsiranana, collegato a Tana da voli giornalieri della Air Mad. Al parco arriva una strada completamente asfaltata di 40 km, percorribile con un taxi-brousse da Antsiranana.
| |||||||||||||||||||