![]() |
TOURISTICINFORMATION TOBOOKYOURHOTEL Around The WORLD |
|||||||||||||||||||
HOME | ALBERGHI | VACANZE | AGRITURISMO | CROCIERE | VOLI | NOLEGGIO AUTO | CONTATTI | ||||||||||||||||||||
|
PERU' RITRATTO IN BREVE Diecimila anni di storia e la prestigiosa eredità del favoloso impero Inca: sono il primo biglietto da visita del Perù, un Paese ricco di testimonianze archeologiche e resti di civiltà millenarie. Tante le cose da vedere: da Cuzco, a Sud delle Ande peruviane, capitale dell’impero precolombiano di Tahuantinsuyo, alle meraviglie del Machu Picchu, l’antica città in cima a una montagna e ritenuta l’esempio più straordinario dell’architettura paesaggistica mondiale. Passando per il complesso archeologico di Chavín, il Parco Nazionale Huascarán a 6.000 metri, la foresta amazzonica e il centro storico di Lima. Il Perù, però, possiede anche uno straordinario patrimonio naturalistico, con una diversità biologica tra le più ricche al mondo, fatta di differenti regioni climatiche cui corrispondono altrettanti paesaggi: si passa dal deserto alle foreste fino alle montagne innevate in pochissimo tempo. Lì si incontrano popolazioni che parlano più di 50 lingue autoctone che si esprimono attraverso danze e musiche suonate con strumenti antichi e una ricca e gustosa gastronomia locale. Meta affascinante dal punto di vista storico, il Perù è un luogo ideale anche per gli amanti del trekking e delle arrampicate – che troveranno appassionanti i versanti delle Ande ? e per i surfisti, che potranno sbizzarrirsi a cavalcare le onde del Pacifico. Capitale Provate a chiedere a un abitante di Lima quale sia la cosa che preferisce della sua città e probabilmente vi risponderà la ceviche , invitandovi a provare una delle specialità locali, a base di pesce marinato nel lime. Non è un caso, perché Lima è stata nominata Capitale Gastronomica d’America dall’Istituto Nazionale per la Cultura del Perù. Pesce e specialità culinarie si accompagnano con il pisco sour, cocktail che riassume il mix culturale latino e coloniale della città. Ma Lima non è affascinante solo per il palato. Del suo ricchissimo passato conserva molti tesori, custoditi nel Museo Nazionale di Archeologia, Antropologia e Storia, da scoprire insieme a una passeggiata nel centro coloniale, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. In centro si possono ammirare la Cattedrale, il Convento di Santo Domingo e il Convento di San Francisco, insieme a caratteristici balconi intagliati nel legno. Tra i più significativi monumenti archeologici, si trovano in città la Huaca Huallamarca e la Huaca Pucllana e, al di fuori, Pachacamac, il santuario pre Inca più importante lungo la costa. Lingua Lo spagnolo è la lingua nazionale; nella regione andina, però, si parlano il quechua e l’aymara, lingue indigene riconosciute come ufficiali solo localmente. Religione La maggior parte dei peruviani è di religione cattolica. SPORT Lo sport più popolare in Perù è il calcio Fuso Orario 6 ore in meno rispetto all’Italia che diventano 7 quando in Italia vige l’ora legale. Rischi Sanitari Per visitare il Perù non sono richiesti vaccini specifici. Tuttavia è assolutamente consigliato farsi vaccinare contro la febbre gialla, il tifo e l'epatite A. Se pensi poi di andare nella foresta amazzonica, prevedi anche un trattamento contro la malaria e prendi tutte le dovute precauzioni per evitare le punture di zanzara e d’insetti. Durante l’estate (gennaio-marzo), non è raro che nascano epidemie di colera, soprattutto fuori dai grandi centri abitati. Consulta sempre il tuo medico prima di partire per prendere tutte le dovute precauzioni per un viaggio in Perù.
| |||||||||||||||||||