Header image
                      HOME   |    ALBERGHI   |    VACANZE   |    AGRITURISMO   |    CROCIERE   |    VOLI   |    NOLEGGIO AUTO   |    CONTATTI

 

 


<<< Indietro

PARAGUAY

RITRATTO IN BREVE

Paese che solo di recente sta trovando una propria direzione economica e politica, il Paraguay ha aperto i propri confini al turismo da relativamente poco tempo. Questo perché, nel corso del XX secolo, si sono avvicendati dittatori e stati di polizia che hanno minato, in parte, la sicurezza. Le bellezze del paraguay, però, non sono seconde a molte altre zone dell’America Latina. È una terra difficile da raggiungere, è vero, e non ha neppure le spiagge bianche o il mare azzurro dei suoi vicini. Ma sa offrire altro. Come le straordinarie foreste tropicali oppure gli undici parchi naturali sparsi qua e là. Dal punto di vista architettonico e culturale, invece, molto si deve alle missioni dei Gesuiti del XVIII secolo. La capitale, Asunción, è ricca di monumenti interessanti da collocare nell’epoca pre-coloniale. La parte più spettacolare del Paraguay, però, resta quella orientale, dove Itaguà, Areguà e San Bernardino sul Lago Ypacaraí attirano curiosi e amanti dell’artigianato da tutto il Sudamerica.

Capitale

Asunción. Sorge su un fiume, il Rìo Paraguay, e come quasi tutte le città sull’acqua, ha un fascino del tutto particolare. I punti di maggiore interesse si trovano tutti racchiusi tutti in un triangolo isoscele. Il lato ovest (da Avenida a Colòn), quello sud (da Calle Haedo e Calle Luis Herrera) e quello est (Calle Estados Unidos). Da non perdere il Palacio de Gobierno. E se avete voglia di ammirare uno dei pochi edifici coloniali ancora esistenti, la vostra destinazione è Casa Viola, oggi diventato un museo. Proseguendo per il triangolo, si arriva a Casa de Cultura Paraguaya, cattedrale eretta nel 1772 ed edificio più antico di tutta Asunción. La Cattedrale ha anche il suo museo, Casa de la Independencia, la meta turistica più importante di tutto il Paraguay. Il motivo? Lì venne dichiarata l’indipendenza nel 1811. Cambiando atmosfera e volendo vedere un po’ di verde, Asunción offre la possibilità di passeggiare in diversi parchi. Come il Jardín Botánico, che dà l’accesso al Museo del Barro, dove si può ammirare, tra l’altro, la collezione di arte moderna più importante della città.

Lingua

Le lingue ufficiali sono lo spagnolo e il guaranì

Religione

Il cristianesimo è la religione più diffusa, in particolare la confessione cattolica.

SPORT

Il Paraguay è uno di quei paesi sudamericani appassionatissimi di calcio. E non stupisce che José Luis Chilavert, ex portiere classe 1965, sia considerato una specie di dio in terra. Anche per i suoi gol. Sì, perché Chilavert amava calciare rigori e calci di punizione. Nei mondiali del 2010 il Paraguay è arrivato ai quarti di finale, perdendo 1-0 con la Spagna, poi diventata campione. Naturale, quindi, pensare che il futbòl sia di gran lunga lo sport più praticato nel paese.

Fuso Orario

Il fuso orario varia da quattro a sei ore in meno rispetto all’Italia, a seconda del ristabilimento dell’ora legale e solare in entrambe le nazioni.

Rischi Sanitari

Il Ministero della Salute dà indicazioni precise per tutti i viaggiatori che sono diretti in Paraguay, per una vacanza o un viaggio di lavoro:  Febbre gialla: si tratta di una vaccinazione raccomandata dall’OMS. Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è richiesto in Paraguay ai viaggiatori di età superiore ad un anno provenienti da zone a rischio di trasmissione febbre gialla. Si tratta comunque di una vaccinazione raccomandata ai viaggiatori di età superiore ai nove mesi che si recano in Paraguay, eccetto per coloro il cui itinerario è limitato alla città di Asunciòn.  Malaria – Tipo II – Il rischio malarico, dovuto esclusivamente a P. vivax, è moderato in alcuni comuni dei dipartimenti dell’Alto Paranà, Caaquazu eccetera. Nei rimanenti dipartimenti non vi è rischio o, al massimo, vi è un rischio trascurabile.  Altre raccomandazioni riguardano la richiesta di vaccinazioni contro Morbillo e Rosolia. Inoltre è raccomandatala la profilassi di tipo A. Sono suggerite anche le vaccinazioni contro epatite A, febbre tifoide e rabbia.  La malattia più comune riscontrata nei viaggiatori che si recano in Paraguay è la cosiddetta diarrea del viaggiatore. In questo caso il rischio di contrarla è elevato. Non esiste una vera e propria vaccinazione, ma è importantissimo prestare la massima attenzione agli alimenti e prepararsi con farmaci ci aiutino l’apparato gastro-intestinale ai nuovi cibi che ingerirà. Si raccomanda di portare sempre con sé fermenti lattici e medicine apposite in valigia.