![]() |
TOURISTICINFORMATION TOBOOKYOURHOTEL Around The WORLD |
|||||||||||||||||||
HOME | ALBERGHI | VACANZE | AGRITURISMO | CROCIERE | VOLI | NOLEGGIO AUTO | CONTATTI | ||||||||||||||||||||
|
SEYCHELLES - Luoghi da visitare : VictoriaSituata sull'isola di Mahé, Victoria è una delle capitali più piccole del mondo, nonché l'unico porto delle Seychelles; è inoltre l'unica città dell'arcipelago, in quanto gli altri centri abitati sono solo villaggi. Il palazzo di giustizia e la posta centrale risalgono al periodo coloniale; le strade che si irradiano dal centro, invece, sono state ricostruite negli ultimi vent'anni e conferiscono alla città un aspetto moderno e pulito. Nel centro spiccano soltanto alcune vecchie case e qualche negozio, null'altro che dia un carattere specifico alla città.Proprio nel centro città troviamo il Museo di Storia Naturale, che espone un po' di tutto: uno scheletro dell'estinto coccodrillo delle Seychelles, granchi giganti, pesci e diversi animali imbalsamati; il relitto di una nave del 1570 e vari manufatti gris gris. Se vi interessa la storia delle isole, visitate il Museo Nazionale di Storia o il Museo del Partito Unito del Popolo delle Seychelles, che ripercorre la storia del partito. Per brevi passeggiate all'ombra, consigliamo i Giardini Botanici, in cui troverete diversi alberi originari delle isole e altri importati; troverete altresì un recinto di tartarughe giganti, un giardino di orchidee e una tavola calda. A Victoria ci sono diverse pensioni a prezzi modici (per quanto si possa trovare qualcosa di economico alle Seychelles), ma sono tutte fuori dal centro. La città offre anche ristoranti a prezzi relativamente bassi, così come un pittoresco e romantico ristorantino nei pressi del mercato. Le spiagge di MahéUna delle più grandi e più note fra le spiagge di Victoria è Beau Vallon, con sabbia pulita e pochi scogli; le onde possono a volte essere piuttosto alte, a causa di un varco nella barriera corallina. Nel mare vi sono piattaforme che potete raggiungere a nuoto; i non residenti possono usare le sdraio e il bar. Nel villaggio di Beau Vallon ci sono negozi di souvenir, un distributore di benzina e una banca. La spiaggia si trova a circa tre km da Victoria, ed è raggiungibile a piedi o con un autobus.Nella parte meridionale dell'isola le spiagge sono più tranquille e più belle che sulla costa settentrionale. Il posto ideale per nuotare e per fare snorkelling è di fronte alla piccola Ile Souris, sulla costa orientale. Sulla costa occidentale, le calette di Anse Soleil e Anse Petite Police sono isolate e piuttosto difficili da raggiungere (è necessario avere un fuoristrada), ma sarete ripagati da una splendida spiaggia con palme, da scogli per i tuffi e per le immersioni e da una meravigliosa fauna marina. Se preferite osservare il paesaggio, i frangenti dell'Anse Intendance sono spettacolari, ma non si può fare il bagno. Da Victoria partono autobus per molte destinazioni dell'isola. Parco Nazionale Marino di Ste AnneQuesto parco marino comprende sei isole meravigliose, paradiso dello snorkelling. La più bella delle isole è forse Moyenne, che però si può visitare solamente con un tour organizzato. Qualcuno assicura che nell'isola si nascondano fantasmi e tesori sepolti; potete andare a vedere la 'Casa dei Cani', costruita all'inizio del secolo scorso da un'eccentrica signora inglese per accogliere cani randagi. Percorrendo il sentiero che corre lungo il perimetro dell'isola potrete vedere strane piante, alcuni animali (anche due tartarughe giganti) e toccherete vari punti ideali per lo snorkelling.L'Isola Round era usata un tempo come lebbrosario; la cappella della struttura oggi è un ristorante. Se non siete troppo schizzinosi, potrete gustare la migliore cucina creola genuina. Sull'isola ci sono diversi sentieri alberati e un visitors centre. Vallée de MaiLa Vallée de Mai, sull'isola di Praslin, ha la maggiore concentrazione di palme 'coco de mer' di tutte le Seychelles - se ne contano 4000. La foresta preistorica di questa valle è patriminio dell'UNESCO. I raggi solari che penetrano tra le fronde e illuminano le foglie verdi e rosse creano uno spettacolo pittoresco che non dimenticherete facilmente. Oltre ai diversi tipi di palme vedrete piante selvatiche di ananas, caffè e arbusti di spezie varie; non perdetevi il pappagallo nero tipico delle Seychelles, che vive solamente a Praslin. Quando esplorate la Vallée, non abbandonate i sentieri, non prendete e non lasciate niente: l'equilibrio ambientale è molto fragile.Anse LazioLa spiaggia più bella di Praslin - e di tutte le Seychelles - è Anse Lazio, posta all'estremità settentrionale dell'isola. La sabbia bianca e fine è circondata da alcuni massi di granito levigato. La magia turchese del mare si solleva in morbide onde. Su un lato della spiaggia c'è un'area protetta in cui si può praticare lo snorkelling; in fondo alla strada che porta alla spiaggia c'è un ristorante eccezionale. Le spiagge a est di Anse Lazio sono protette dalla barriera corallina e offrono acque basse, pulite, calde e prive di insidie dove è possibile praticare lo snorkelling. Da Grand Anse partono autobus per tutte le spiagge dell'isola.Isola CousinQuest'isola, a 2 km dalla costa sud-occidentale di Praslin, nel 1968 è stata dichiarata riserva naturale e accoglie diverse specie a rischio di estinzione, oltre a ospitare allevamenti di uccelli marini e di tartarughe. Camminando nella fitta foresta si vedono uccelli su ogni ramo, che sembrano non interessarsi alla presenza umana; le specie più rare sono la parulide con la coda folta e lo shama delle Seychelles. Vedrete probabilmente il fetone codabianca, simbolo di Mauritius e Réunion. Sull'Isola Cousin vivono George e Georgina, due vecchie tartarughe che seguono i turisti per farsi accarezzare la testa. Per esplorare l'isola è necessario partecipare a una visita organizzata.
| |||||||||||||||||||