COSTARICA Luoghi da visitare
SAN JOSE'
La cosmopolita capitale è il centro nevralgico dei trasporti della Costa Rica, quindi chiunque visiti il paese vi trascorre almeno qualche giorno. Rispetto a molte capitali dell’America Latina ha un’atmosfera più da città nordamericana, con grandi magazzini, gallerie con negozi e catene di fast food, tuttavia possiede anche diversi bei musei, alcuni ottimi ristoranti, mercati pittoreschi e un bel clima.
I musei migliori sono il Museo Nacional, dove sono esposti reperti archeologici, mobili coloniali e oggetti d’arte sacra; il Museo del Oro Precolombino, che ospita una splendida collezione di oggetti precolombiani in oro; e il Museo de Jade, che possiede la più grande collezione mondiale di sculture precolombiane in giada. L’edificio più imponente della città è il Teatro Nacional, costruito nell’ultimo decennio del XIX secolo per spettacoli teatrali, balletti e concerti dell’orchestra sinfonica nazionale. Il mercato più bello è il Mercado Central, che è molto animato e ha merci di ogni tipo, dai tacchini vivi agli articoli in cuoio; è inoltre uno dei posti migliori della città per mangiare spendendo poco.
La maggior parte degli alberghi e dei locali più economici si trova a ovest di Calle Central tra le Avenida 1 e 2. Continua.....
VISTI
i cittadini italiani possono entrare in Costa Rica senza visto e trattenersi nel paese per 90 giorni. Sarà sufficiente essere in possesso del passaporto con una validità minima di sei mesi e di un biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio.
RISCHI SANITARI
vaccinazioni consigliate: difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide, rabbia.
In generale, l’acqua di rubinetto in Costa Rica è sicura, se si fa eccezione per le aree rurali e meno sviluppate del paese. Tuttavia, se ritenete che sia meglio essere cauti, consumate solo acqua in bottiglie sigillate oppure bevande calde.
Il rischio di malaria è presente nelle province di Alajuela, Limón (con l’eccezione di Puerto Limón), Guanacaste ed Heredia. Il rischio è molto elevato nei cantoni di Los Chiles (provincia di Alajuela), e Matina e Talamanca (provincia di Limón). Per conoscere quali farmaci assumere per la profilassi, i relativi dosaggi, i tempi, le modalità di assunzione e le controindicazioni, e comunque quale regime sia preferibile nel vostro caso, rivolgetevi almeno 15 giorni prima della partenza al Servizio di Medicina dei Viaggi della vostra ASL.
Altri rischi: la Dengue infezione virale trasmessa dalla puntura della zanzara Aedes aegypti (zone costiere, l’altopiano e le principali città) e la leishmaniosi, malattia infettiva trasmessa dai pappataci, minuscoli moscerini molto più piccoli delle zanzare (area di Talamanca).
Consigliamo di portare sempre con sé una piccola farmacia da viaggio e di stipulare un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro paese.
|