ECUADOR
Ritratto in breve
.
L’Ecuador è un minuscolo Stato se rapportato agli sconfinati territori delle altre nazioni sudamericane, ma nei suoi ristretti confini raccoglie la meraviglia delle Galapagos con il loro straordinario patrimonio faunistico. E anche se sono queste bellezze naturali ad attirare ogni anno migliaia di visitatori, la bella capitale Quito merita in reatlà di essere visitata: da qui, poi, si possono raggiungere, al massimo con un giorno di viaggio in autobus, i remoti mercati delle Ande, le deliziose spiagge del Pacifico e le cittadine edificate nel cuore della giungla amazzonica. Il tutto, in un’atmosfera tra le più rilassate e piacevoli di tutto il Sudamerica. Ma ad avvicinarlo agli altri Paesi latini sono gli elementi di grande contrasto che racchiude in sé: natura incantevole affiancata a degrado metropolitano, grande ospitalità da parte della sua gente, segnata però dalle guerriglie e dai numerosi rapimenti di turisti.
Continua.....
VISTI
I cittadini italiani non hanno bisogno di richiedere un visto turistico per l'Ecuador prima della partenza. Possono entrare nel paese con un passaporto valido 6 mesi e rimanervi fino a 90 giorni rinnovabili.
RISCHI SANITARI
L’assistenza sanitaria pubblica ecuadoregna non è affidabile; esistono buone strutture private nelle principali città turistiche (Quito, Cuenca e Guayaquil).
Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre la copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese. (In caso di rimpatrio immediato l’unica vera difficoltà è data dalla disponibilità di posti aerei soprattutto nei periodi estivi e natalizi quando le linee aeree da e per l’Europa sono sovraffollate; in caso di emergenza si sottolinea che non esistono particolari problemi per trasferimenti bancari da e per l’Europa).
Le principali malattie endemiche sono: colera, epatite, amebiasi, malaria, dengue emorragico, tifo, difterite, leptospirosi, rabbia. Ultimamente, nelle Province del Guayas, di Manabí, di Los Ríos ed Esmeraldas, sono aumentati notevolmente i casi di dengue classico ed emorragico
|