GUYANA
Ritratto in breve
.
La Guyana, un Paese sulla costa atlantica settentrionale del Sudamerica, è caratterizzata da una fitta foresta pluviale. La lingua inglese, il cricket e la musica calypso la legano culturalmente alla regione caraibica. La capitale, Georgetown, è famosa per l’architettura coloniale britannica, che include l’alta cattedrale anglicana di St. George, in legno dipinto. Un grande orologio decora la facciata dello Stabroek Market, dove si vendono prodotti agricoli locali.
Nel cuore del Paese si trovano le cascate di Kaieteur, con un salto di 226 m. A est, lungo il fiume Essequibo, si trova l’Iwokrama River Lodge and Research Centre, una meta per l’ecoturismo che offre la possibilità di attraversare la foresta su passerelle sospese. Qui è possibile inoltre osservare le incisioni rupestri sul fiume e seguire i percorsi escursionistici sulla Turtle Mountain con guide locali makushi. A ovest sorge il monte Roraima, una montagna dalla cima piatta i cui versanti ripidi dominano la giungla circostante. A sud si trova invece Rupununi, un’area di savana, paludi e sfuggenti giaguari. A Shell Beach, sulla costa nord-occidentale, diverse specie di tartarughe depongono le uova.
VISTI
I cittadini italiani non hanno bisogno di richiedere un visto turistico per la Guyana prima della partenza. All'arrivo riceveranno un permesso temporaneo valido fino a 90 giorni.
VACCINAZIONI E ALTRE INFORMAZIONI SANITARIE
Obbligatoria: Febbre Gialla. Dev’essere fatta almeno 10 giorni prima di partire.
Il vaccino è efficace, innocuo, e l’immunità dura 10 anni
Raccomandata: anti-malaria a causa della presenza di molte zanzare nella parte interna del paese.
E’ segnalata la resistenza del Pl. falciparum alla Clorochina.
Georgetown e le zone costiere sono esenti da rischio malaria.
E’ importante anche prevenire le punture di zanzare mediante l’applicazione sulla pelle di repellenti, l’uso di insetticidi e di zanzariere nei locali in cui si soggiorna, qualora essi siano sforniti di aria condizionata e l’uso di vestiario idoneo.
Si raccomanda di bere soltanto acqua in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio, ci sono molti marche locali facilmente reperibili e non costose.
A Georgetown c’è un ospedale pubblico e diverse cliniche private, tra cui St. Joseph’s Mercy Hospital sulla Parade Street, Prashads Hospital a Thomas Street, e Davis Memorial nella Lodge Back lands.
Si raccomanda, inoltre, di portare con sé un piccolo kit di pronto soccorso con: compresse di aspirina, compresse antidiarrea, bustine reidratanti per uso orale compr disinfettanti per l’acqua, collirio decongestionante, cerotti, garze,siringhe monouso, forbici,pinzetta, termometro, laccio emostatico, , repellenti antizanzare, insetticidi, antistaminici, filtro solare ad alto livello protettivo, occhiali da sole. Se si segue una speciale terapia portarsi dietro le proprie medicine
E’ fortemente raccomandata la stipula di un’assicurazione sanitaria, possibilmente con copertura delle eventuali spese di rimpatrio sanitario.
|