HONDURAS Luoghi da visitare
Tegucigalpa
La capitale dell’Honduras è una città affollata e rumorosa adagiata in una conca a quasi 1000 m sul livello del mare. Tegucigalpa gode di un clima fresco e piacevole e l’anello montuoso che la circonda è rivestito di pinete. Il nome Tegucigalpa, che nel dialetto locale significa ‘collina d’argento’, fu attribuito alla città quando gli Spagnoli la fondarono come centro minerario nel 1578. Fortunatamente, i locali chiamano la città abbreviandola in Tegus risparmiando agli stranieri l’imbarazzo di pronunciarne scorrettamente il vero nome. Tegucigalpa fu dichiarata capitale nel 1880 e nel 1938 il vicino insediamento di Comayagüela venne incorporato alla città.
Il fulcro della città è rappresentato dalla cattedrale del XVIII secolo, un edificio a cupola dotato di un interno barocco traboccante di raffinate opere d’arte. Il Parque Central, situato di fronte alla cattedrale, è il cuore di Tegucigalpa. Tra gli edifici più interessanti della capitale vi sono l’Antiguo Paraninfo Universitaria, la sede dell’antica università ora trasformata in galleria d’arte, il moderno Palacio Legislativo, poggiato su colonne, la Casa Presidencial e la cinquecentesca Iglesia de San Francisco, la prima chiesa costruita a Tegucigalpa.
Continua.....
VISTI
i cittadini italiani possono entrare in Honduras senza visto e trattenersi nel paese per 90 giorni. Sarà sufficiente essere in possesso del passaporto con una validità minima di sei mesi e di un biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio.
RISCHI SANITARI
vaccinazioni consigliate: colera, difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide.
In Honduras l’acqua del rubinetto generalmente non è sicura da bere, per cui è consigliabile consumare solo acqua in bottiglie sigillate oppure bevande calde. In alternativa l’acqua corrente può essere trattata facendola bollire per almeno 15 minuti, al fine di garantire la più efficace delle purificazioni.
Il rischio di malaria è maggiore nelle zone rurali e nei dipartimenti di Gracia a Dios, Colón, Yoro, Alántida, Cortés e le Islas de la Bahía. Per conoscere quali farmaci assumere per la profilassi, i relativi dosaggi, i tempi, le modalità di assunzione e le controindicazioni, e comunque quale regime sia preferibile nel vostro caso, rivolgetevi almeno 15 giorni prima della partenza al Servizio di Medicina dei Viaggi della vostra ASL.
Il Paese è il secondo di tutta l’America latina (Brasile in testa) per l’incidenza dei casi di AIDS. La presa di coscienza della necessità di una prevenzione in tal senso, non è ancora abbastanza diffusa tra la popolazione. Stime approssimative valutano l’otto per cento della popolazione come affetto da HIV.
Altri rischi: scottature, morsi di serpente e di scorpione.
Consigliamo di portare sempre con sé una piccola farmacia da viaggio e di stipulare un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro paese.
|