LIBIA Luoghi da visitare
Tripoli
Chiamata Tarabulus in arabo e Oea nell'antichità, Tripoli è di fatto la capitale della Libia, anche se negli ultimi anni si è tentato di trasferire alcuni uffici governativi in altre zone del paese. L'antica 'bianca sposa del Mediterraneo' ha perso gran parte dell'originario splendore, che si ritrova in parte nelle molte moschee storiche e nella medina. Nell'architettura della città rimangono i segni del dominio ottomano e della colonizzazione italiana; mancano invece i cartelloni pubblicitari e le invadenti insegne tipici delle grandi città, perché banditi dalla rivoluzione di Gheddafi.
L'edificio dominante di Tripoli è il Castello Rosso, Assai al-Hamra, sul promontorio settentrionale che un tempo dava sul Mediterraneo, dal quale ora è separato da un'autostrada e da 500 m di terra sottratta al mare. L'imponente struttura è formata da un labirinto di cortili, corridoi e case, costruiti nel corso dei secoli fino a estendersi per 13.000 mq. All'interno rimangono ben visibili i segni dei dominatori del passato: Turchi, Spagnoli, Cavalieri di Malta, Italiani e altri hanno contribuito ad arricchirne l'architettura.
Sulla Piazza Verde, di fianco al castello, si trova il Museo della Jamahiriya, una struttura realizzata con la consulenza dell'UNESCO e la cui costruzione ha avuto costi enormi. All'interno sono esposti, secondo una disposizione cronologica, opere e oggetti che ripercorrono la storia artistica e culturale della Libia, dalla preistoria alla rivoluzione. La parte più interessante è quella dedicata ai mosaici, alle statue e ai manufatti dell'età classica, che costituiscono una delle migliori collezioni del Mediterraneo.
Continua.....
|