SENEGAL Luoghi da visitare
Dakar
Dakar suscita impressioni diverse nei viaggiatori. Per i suoi sostenitori è una città moderna e ariosa con un clima temperato e molte distrazioni: con i suoi viali alberati e una zona centrale relativamente poco estesa, si visita comodamente a piedi, nonostante abbia una popolazione di oltre un milione di abitanti, e i suoi club e caffè si animino solo al tramonto. I detrattori sostengono invece che il costo della vita sia molto elevato e che alcuni venditori non siano disposti ad accettare un rifiuto come risposta. Non vi resta che partire e giudicare da soli: se la capitale non dovesse piacervi, potrete scappare abbastanza facilmente con uno dei mezzi di trasporto che partono ogni giorno per altre regioni del paese; diversamente, potreste venire a far parte della sempre più folta schiera di stranieri che hanno deciso di vivere qui.
Il Museo IFAN di Place de Soweto espone una eccellente collezione di maschere, statue, strumenti musicali, utensili e attrezzi agricoli provenienti da ogni parte dell'Africa occidentale. Il bell'edificio bianco del 1906, situato cinque isolati a sud della Place, ospita il Palais Présidentiel ed è circondato da rigogliosi giardini.
Dakar ha due grandi mercati. Il Marché Kermel, a est della Place in direzione del porto, fu danneggiato da un incendio nel 1993 e le bancarelle si dispongono attualmente nelle vie circostanti: in questo mercato troverete in vendita soprattutto frutta, abiti, tessuti e souvenir. Il Marché Sandaga è più grande e ha un maggiore assortimento di frutta ma meno souvenir, anche se la grande varietà di tessuti che offre costituisce di per sé un richiamo irresistibile per i turisti.
Dakar offre anche i migliori servizi internet della zona, compreso un internet bar aperto 24 ore su 24.
Fuori del centro troverete la Grande Mosquée, costruita nel 1964, con il caratteristico minareto che di notte è illuminato. L'accesso alla moschea è vietato ai non musulmani, ma in ogni caso vale la pena di visitare il quartiere circostante (la medina), che, per quanto non sia particolarmente pittoresco, ha un'atmosfera vivacissima, in netto contrasto con i sofisticati palazzi del centro.
Plage Bel-Air, la spiaggia situata immediatamente a nord-est della stazione ferroviaria, è recintata e ha un bar e tavole da surf a noleggio: l'acqua, però, non è particolarmente pulita. Evitate le altre spiagge nei pressi di Dakar, perché c'è il rischio di venire derubati.
Thiès
Situata 70 Km a est di Dakar, Thiès è ufficialmente considerata la seconda città del Senegal per grandezza, anche se appare piuttosto piccola e non è affatto sgradevole. Potete visitarla per rilassarvi all'ombra dei suoi alberi frondosi, oppure per mangiare nei suoi caffè e ristorantini economici, o semplicemente per bighellonare in centro e osservare Continua.....
|