SEYCHELLES Luoghi da visitare
Victoria
Situata sull'isola di Mahé, Victoria è una delle capitali più piccole del mondo, nonché l'unico porto delle Seychelles; è inoltre l'unica città dell'arcipelago, in quanto gli altri centri abitati sono solo villaggi. Il palazzo di giustizia e la posta centrale risalgono al periodo coloniale; le strade che si irradiano dal centro, invece, sono state ricostruite negli ultimi vent'anni e conferiscono alla città un aspetto moderno e pulito. Nel centro spiccano soltanto alcune vecchie case e qualche negozio, null'altro che dia un carattere specifico alla città.
Proprio nel centro città troviamo il Museo di Storia Naturale, che espone un po' di tutto: uno scheletro dell'estinto coccodrillo delle Seychelles, granchi giganti, pesci e diversi animali imbalsamati; il relitto di una nave del 1570 e vari manufatti gris gris. Se vi interessa la storia delle isole, visitate il Museo Nazionale di Storia o il Museo del Partito Unito del Popolo delle Seychelles, che ripercorre la storia del partito.
Per brevi passeggiate all'ombra, consigliamo i Giardini Botanici, in cui troverete diversi alberi originari delle isole e altri importati; troverete altresì un recinto di tartarughe giganti, un giardino di orchidee e una tavola calda.
A Victoria ci sono diverse pensioni a prezzi modici (per quanto si possa trovare qualcosa di economico alle Seychelles), ma sono tutte fuori dal centro. La città offre anche ristoranti a prezzi relativamente bassi, così come un pittoresco e romantico ristorantino nei pressi del mercato.
Le spiagge di Mahé
Una delle più grandi e più note fra le spiagge di Victoria è Beau Vallon, con sabbia pulita e pochi scogli; le onde possono a volte essere piuttosto alte, a causa di un varco nella barriera corallina. Nel mare vi sono piattaforme che potete raggiungere a nuoto; i non residenti possono usare le sdraio e il bar. Nel villaggio di Beau Vallon ci sono negozi di souvenir, un distributore di benzina e una banca. La spiaggia si trova a circa tre km da Victoria, ed è raggiungibile a piedi o con un autobus. Continua.....
|