URUGUAY
Ritratto in breve
Paese in America Meridionale
L’Uruguay è un Paese del Sud America famoso per l’entroterra verdeggiante e la costa ricca di spiagge. La capitale, Montevideo, si sviluppa intorno a Plaza Independencia, dove in passato si trovava una cittadella spagnola. Dalla piazza si raggiunge la Ciudad Vieja (la città vecchia), con gli edifici in stile Art déco, le residenze coloniali e il Mercado del Puerto, un antico mercato vicino al porto con molti chioschi di carne alla griglia. La Rambla, invece, è una passeggiata sul lungomare che costeggia mercatini di pesce, moli e parchi.
A est della capitale, nell'esclusiva località balneare di Punta del Este, si trovano sia spiagge che locali alla moda. Una delle mete preferite da chi pratica il surf e apprezza le spiagge tranquille è Punta del Diablo, un ex villaggio di pescatori vicino al confine brasiliano. Poco lontano, il Parco Nazionale di Cabo Polonio dà rifugio a leoni marini, foche e pinguini. A Colonia del Sacramento, lungo il Río de la Plata, si trova un pittoresco Barrio Histórico (quartiere storico), con edifici risalenti al primo insediamento portoghese. Nelle campagne, l’equitazione e gli agriturismi permettono di avvicinarsi alla vita dei gaucho (cowboy) locali.
VISTI
I cittadini italiani non hanno bisogno di richiedere un visto turistico per l'Uruguay prima della partenza. Possono entrare nel paese con un passaporto valido 6 mesi e rimanervi per 90 giorni.
RISCHI SANITARI
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie, ma è consigliabile fare quella per l’epatite A (diffusa) e quella per il tifo (segnalato).
Nelle aree rurali e nelle zone più povere è presente la Tripanosomiasi americana (Malattia di Chagas), per la quale non esiste vaccino e l’unica forma di difesa è la protezione dalle punture di insetti. Non risultano, infine, casi di infezione da Dengue, pur essendo stata rilevata la presenza nel Paese della zanzara Aedes Aegypti che ne trasmette il virus.
Avvertenze: L’acqua di Montevideo e dei principali centri turistici è potabile; è preferibile comunque fare uso di acqua imbottigliata in commercio.
Si sconsiglia la balneazione lungo le spiagge della capitale.
|