Header image
                      HOME   |    ALBERGHI   |    VACANZE   |    AGRITURISMO   |    CROCIERE   |    VOLI   |    NOLEGGIO AUTO   |    CONTATTI
 



HOME >
  
 

AFRICA

Seleziona uno dei paesi sottostanti.

 

Algeria  |  Angola  |  Camerun  |  Capo Verde  |  Egitto  |  Kenya  |  Libia  |  Madagascar  |  Mali  |  Marocco  |  Mauritius  |
Namibia  |  Reunion  |  Senegal  |  Seychelles  |  Sud Africa  |  Tanzania  |  
Tunisia  |  Zambia






Informazioni generali

Documentazione necessaria all'ingresso
Passaporto: necessario.
Al fine di evitare eventuali contestazioni al momento dell’ingresso nei Paesi Africani, si consiglia di viaggiare con un passaporto che abbia comunque validità residua di almeno 6 mesi.
Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese che si intende visitare presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Si raccomanda, inoltre, di verificare, prima della partenza, che il proprio passaporto sia perfettamente integro, oltre che dotato di due pagine contigue bianche.
Le Autorità locali, infatti, sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche.
La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera della stessa compagnia aerea, con il primo volo disponibile.

Visto d’ingresso: necessario.
Fino a 90 giorni di permanenza nel Paese il visto viene rilasciato direttamente al momento dell’arrivo in frontiera.
Per soggiorni superiori a 90 giorni occorre richiedere il visto d’ingresso all’Ambasciata in Italia del Paese che si intende visitare.
I viaggiatori che lasciano il Paese dopo la scadenza del visto, sono soggetti a stato di fermo, detenzione e al pagamento di ammende.

Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.

Ai viaggiatori provenienti da aree in cui la febbre gialla è endemica, viene richiesto, al momento dell’arrivo nel Paese, il certificato comprovante l’avvenuta vaccinazione.
Il Ministero della Sanità sudafricano ha diramato un nuovo comunicato per i viaggiatori diretti in Sud Africa dallo Zambia e per quelli provenienti dal Sud Africa diretti in Zambia in cui viene richiesta la certificazione della vaccinazione contro la febbre gialla. Ciò si applica anche a coloro che - provenienti dallo Zambia – siano semplicemente in transito in Sud Africa. Si ricorda che e' necessario effettuare la vaccinazione almeno 10 giorni prima della partenza.
La suddetta disposizione è entrata in vigore il 1° ottobre 2011.

Per informazioni relative alla documentazione necessaria per l’importazione o l’esportazione di qualsiasi prodotto occorre rivolgersi direttamente alle Autorità diplomatico-consolari presenti in Italia o presso i competenti uffici in loco.

Si ricorda che è vietata l’importazione di:
droghe e stupefacenti, armi da fuoco automatiche, militari o non identificate, esplosivi, fuochi artificiali, pubblicazioni od oggetti di carattere osceno o pornografico, pubblicazioni od oggetti di natura sediziosa, veleni o sostanze tossiche.